Cin cin pucciniano sulle note del brindisi de “La Rondine”. Bevo al tuo fresco sorriso, bevo al tuo sguardo profondo, alla tua bocca che disse il mio nome! così Ruggero si rivolge a Magda nella celebre aria d’amore del secondo atto dell’opera lirica di Puccini scelta dalla Fondazione Festival Pucciniano per accompagnare l’appuntamento in programma, sabato 20 giugno (Ore 17.30. Ingresso gratuito. Info sul programma www.puccinifestival.it) nel foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini nell’ambito delle iniziative dell’Arcobaleno d’Estate, la grande festa promossa dalla Regione Toscana. Protagonisti del brindisi gli artisti dell’Accademia di Alto Perfezionamento sostenuta dalla Fondazione Banda del Monte di Lucca, Daniele Cappiello, Claudia Strano, Roberto Ferraro e Tommaso Martinelli accompagnati dal pianista Vincenzo De Lucia.
L’Arcobaleno del Festival Pucciniano toccherà, sabato, con il suo tour promozionale anche il centro storico di Calenzano (Fi), in Piazza Vittorio Veneto (dalle ore 21.00), con il quartetto d’archi formato da Enrico Bernini, Loretta Puccinelli, Flaminia Zanelli ed Elisabetta Casapieri ed i giovanissimi talenti dell’Accademia Myrto Boccolini, Eugveny Bolovtskij, Marta Torbidoni e Raffaello Raffio e a Viareggio, in ben due momenti: la cerimonia di consegna della Bandiera Blu a Marina di Torre del Lago con l’esibizione di Letizia Cappellini (soprano) e Stefano Marchisio (baritono) e nella Chiesa Santissima Annunziata in occasione della Commemorazione di Ippolito Ragghianti (ore 21.00) questa volta sulle note della musica da camera Roberta Anzil (flauto) e Davide Maia (fagotto). I concerti sono ad ingresso libero e gratuito.