Puccini-Morricone per l’omaggio a Igor Mitoraj, alla Chiesa S. Agostino recital con il soprano Alida Berti

C’era una volta di west di Ennio Morricone per il nuovo appuntamento nella Chiesa di S. Agostino con gli eventi musicali dedicati a Igor Mitoraj. Ci sarà anche la colonna sonora de “Il Buono, il Brutto e il Cattivo” tra i brani musicali interpretati dal soprano Alida Berti ed Elisa Montipò al pianoforte in occasione dell’appuntamento in programma venerdì 3 luglio (alle ore 19.30. Biglietto 10 euro) nella Chiesa di S. Agostino, a Pietrasanta (Lu). Il concerto, promosso ed organizzato dalla Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago (Lu) in collaborazione con il Comune di Pietrasanta, Studio Argos e Fondazione La Versiliana, accompagna la grande mostra Mitoraj Mito Musica in corso tra il centro di Pietrasanta, la Chiesa e la Sala del Capitolo del Chiostro di S. Agostino dove è stata allestita una speciale testimonianza visiva ed emozionale dell’esperienza operistica vissuta da Mitoraj al Festival Pucciniano di Torre del Lago. Già nota al pubblico per averlo interpretato nel 2012 sotto la prestigiosa direzione di Daniel Oren, Alida Berti sarà Liù nella Turandot in scena nella 61° edizione del Festival Pucciniano.

Vasto e variegato l’universo che compone il programma musicale del recital di Alida Berti con arie tratte da Gianni Schicchi, La Bohème, Edgar, Turandot, Manon Lescaut, La Rondine fino a Gastaldon con Musica Proibita, De Curtis con Ti voglio tanto bene e Non ti scordar di me, di Lehár con Tu che mi hai preso il cuor ed Ennio Morricone con C’era una volta il west. I prossimi appuntamenti musicali: 10 luglio, 17 luglio, 7 agosto, 14 agosto, 21 agosto e 30 agosto.

I biglietti dei concerti celebrativi possono essere acquistati direttamente al Chiostro di S. Agostino dalle 18.30 del giorno del concerto, online al sito www.puccinifestival.it, presso la biglietteria del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini (Via delle Torbiere. Info 0584.359322), presso il punto vendita TuttoEventi a Viareggio (Viale Margherita, 1) o scrivendo a ticketoffice@puccinifestival.it.