Libri in musica, concerto aperitivo per presentare “Lettere dal fronte della grande guerra”

Non solo musica all’interno del Parco del Gran Teatro Giacomo Puccini. Domenica 26 luglio  (ore 18.30, ingresso libero) presentazione del libro di Annibale Guidi “Lettere dal fronte della Grande Guerra” con a seguire il concerto dei soprano Sara Pegorana e Selene Zanetti in collaborazione con l’Associazione Concetto Armonico – 3° Festival Internazionale “Vicenza in Lirica”. A presentare il libro, insieme all’autore Annibale Guidi, il titolare della casa editrice Edizioni Cinquemarzo Luca Guidi e Rebecca Palagi, attrice di teatro.

Sette missive inviate dal fronte dal soldato artigliere Gino Guidi alla madre. È questo il filo conduttore di “Lettere dal fronte della Grande Guerra” (Edizioni Cinquemarzo)  l’accorato epistolario di un diciottenne viareggino alle prese con la barbarie e gli orrori di una tragica guerra, conservato, riproposto e commentato cento anni dopo dal figlio Annibale. Un momento speciale durante il quale, a fare da sottofondo, i due soprani vicentini, per la Direzione artistica di Andrea Zanello, proporranno alcune delle arie più belle del Maestro Puccini e non solo.  In programma:  Al dolce guidami”, Anna Bolena,  G. Donizetti (1797 – 1848); “In quelle trine morbide” , Manon Lescaut  G. Puccini (1858 – 1924); “Si, mi chiamano Mimì”, Bohème, G. Puccini; “Vissi d’arte”,  Tosca, G. Puccini; “Senza mamma” , Suor Angelica, G. Puccini; “O mio babbino caro”, Gianni Schicchi, G. Puccini; “Tu che di gel”, Turandot, G. Puccini; “Ebben? Ne andrò lontana” , La Wally, A. Catalani (1854 – 1893); “Inno alla luna”, Rusalka, A. Dvorak (1841 – 1904); “Io son l’umile ancella”,  Adriana Lecouvreur, F.  Cilea (1866 – 1950).

L’appuntamento con la presentazione del libro “Lettere dal fronte della Grande Guerra” rientra negli incontri della sesta edizione del Festival “Viareggio la città del cuore di Shelley”, una serie di eventi tra letteratura, poesia, teatro ed arte che si snoderanno fino al 30 settembre tra Viareggio e Bagni di Lucca.