Biglietteria

OPERE 2023

Prezzi già comprensivi della prevendita

WordPress Tables Plugin

* i prezzi ridotti si applicano agli under 30 e over 65 e tesserati UniCoop Tirreno e Firenze

** i prezzi per gli under 18 si applicano solo ai minori accompagnati da un adulto

N.B. le riduzioni non sono applicabili con gli acquisti online

COME ACQUISTARE
PRESSO LA BIGLIETTERIA DEL FESTIVAL
La Biglietteria si trova a pochi passi dal secondo ingresso del Teatro sulla Via delle Torbiere
Tel (+39) 0584 359322
Fax (+39) 0584 350277
E-mail: ticketoffice@puccinifestival.it
ORARI BIGLIETTERIA
ORARIO APERTURA AL PUBBLICO

dal 28 settembre 2023:
da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00

sabato e domenica chiuso

SCONTI E PROMOZIONI

Promozioni 2023

per sconti e promozioni si prega contattare la Biglietteria allo 0584 359322 o scrivendo a ticketoffice@puccinifestival.it

Gli sconti non sono cumulabili né applicabili all’acquisto on-line.

 

Agevolazioni per disabili:

Il Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini è stato realizzato in modo tale da essere accessibile alle persone con disabilità, per informazioni e acquisto biglietti è necessario contattare esclusivamente la biglietteria del teatro che si preoccuperà di assegnare i posti nelle postazioni dedicate, non è possibile on-line o attraverso i punti vendita autorizzati.

L’acquisto può esser effettuato presso la biglietteria del teatro, telefonicamente allo 0584 359322 o via e-mail scrivendo a ticketoffice@puccinifestival.it

EMAIL O FAX
con pagamento tramite vaglia postale, bonifico bancario o assegno circolare.
È possibile acquistare biglietti per qualsiasi rappresentazione tramite fax o e-mail indirizzati alla Biglietteria del Festival:
Fax (+39) 0584 350277
E-mail: ticketoffice@puccinifestival.it

Si prega di indicare chiaramente:
– nome dell’opera e data della rappresentazione desiderata
– quantità di biglietti
– settore scelto
– nome e cognome del titolare della carta (costituiranno il codice di riferimento della prenotazione)
– modalità di pagamento
– alla ricezione di conferma della prenotazione da parte della Biglietteria, si potrà effettuare il pagamento tramite le modalità previste e inoltrare alla Biglietteria copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento
– il pagamento può essere effettuato tramite vaglia postale o bonifico bancario

Eventuali commissioni bancarie saranno a carico dell’ordinante. Nella causale di versamento indicare il nome e il cognome di riferimento della prenotazione, titolo e data dell’opera, settore e quantità dei biglietti.
NORME DI COMPORTAMENTO ALL’INTERNO DEL TEATRO
  • Non è previsto un servizio guardaroba.
  • Gli spettatori sono invitati a presentarsi con un abbigliamento consono all’occasione.
  • Non è consentito l’accesso alla sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori dovranno aspettare di essere seduti durante gli intervalli.
  • Per qualunque esigenza o problema, il pubblico è pregato di rivolgersi al personale di sala.
  • Per gli oggetti smarriti si prega di rivolgersi alla Direzione del Festival, via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini.
  • Gli spettatori possono acquistare bevande e spuntini prima dello spettacolo e durante gli intervalli, che devono consumare nella zona bar.
  • Gli spettatori non potranno accedere all’interno del teatro con bottiglie e oggetti di vetro e qualsiasi altro oggetto contundente che possa arrecare danno a sé o agli altri.
  • Per ragioni di sicurezza il personale di sala è autorizzato a requisire ogni tipo di oggetto non ammesso.
  • È vietato fare fotografie in teatro e qualunque tipo di registrazione video e/o audio.
  • Macchine fotografiche, videocamere o qualsiasi altro tipo di apparecchio di registrazione, così come, emettitori laser non possono essere portati all’interno o essere utilizzati in teatro. Questi oggetti saranno confiscati se trovati e trattenuti per tutta la durata della performance.
  • I telefoni cellulari devono essere disattivati prima dell’inizio dello spettacolo.
  • Gli animali non sono ammessi all’interno del teatro.
  • È severamente vietato fumare all’interno del teatro.
TELEFONICAMENTE
È possibile acquistare biglietti telefonando allo +39 0584 359322 e pagare con carta di credito del circuito Visa e Mastercard. È necessario fornire i seguenti dati:

– nome dell’opera e data della rappresentazione desiderata
– quantità di biglietti
– settore scelto
– nome e cognome del titolare della carta (costituiranno il codice di riferimento della prenotazione)
– numero e la data di scadenza della carta di credito (esclusivamente Visa, Mastercard)
– un recapito telefonico

L’acquisto telefonico s’intende confermato tramite addebito immediato dell’importo complessivo sulla carta di credito fornita.
NO SECONDARY TICKETING
Avviso per gli utenti dei servizi di prenotazione via Internet:

La Fondazione Festival Pucciniano declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati.

Raccomanda pertanto ai propri spettatori di non acquistare biglietti su piattaforme di vendita non autorizzate, quali Viagogo, Seatwave, Stubhub, etc, stante l’elevato rischio di acquistare a prezzi maggiorati e di disporre di titoli falsi, non validi o emessi a tariffe per le quali lo spettatore non rispetta i requisiti.
LIBRETTO DI SALA E CUSCINI
Il libro di sala del Festival Puccini, con la trama e il libretto delle opere rappresentate, sarà in vendita all’interno del teatro nelle sere di spettacolo.
La pubblicazione e i cuscini possono essere acquistati anche presso il Bookstore nel foyer del teatro.
CLAUSOLE D’ACQUISTO
Ogni spettatore deve essere munito del biglietto e deve esibirlo al personale di sala addetto al controllo a semplice richiesta. È tenuto a occupare il posto assegnato mantenendo un corretto comportamento durante le esecuzioni.
La FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO si riserva il diritto di apportare alla programmazione annunciata variazioni di data, orario, programma e/o cast che si rendano necessarie. L’acquisto del biglietto presuppone l’accettazione di quanto sopra.
L’acquisto del biglietto comporta accettazione che lo spettacolo si svolgerà in luogo all’aperto e quindi la Direzione si esonera da ogni responsabilità per immissioni che dovessero alterare l’esecuzione dello spettacolo.
In caso di maltempo lo spettacolo non viene mai annullato prima dell’orario di inizio previsto.
La Fondazione Festival Pucciniano si riserva il diritto di posticipare l’inizio della rappresentazione fino a 90 minuti dopo l’orario previsto prima di comunicare l’eventuale annullamento dello spettacolo.
In caso di annullamento dello spettacolo prima del suo inizio si avrà diritto al rimborso del prezzo del biglietto a partire dal giorno seguente alla rappresentazione annullata e nei 5 giorni successivi presso la Biglietteria del Festival. Per ottenere il rimborso, i biglietti dovranno essere riconsegnati alla Biglietteria del Festival Puccini di Torre.
In caso di sospensione dello spettacolo dopo il suo inizio non si avrà diritto ad alcun rimborso.