[aggiunta FAQ – 2 aprile 2025] AVVISO DI PROCEDURA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DELL’INCARICO AVENTE AD OGGETTO L’IDEAZIONE E LA CURA GRAFICA DEI MATERIALI E DEI PROGRAMMI DEL 71° FESTIVAL PUCCINI, DEL MESE PUCCINIANO 2025 DELLE ALTRE ATTIVITA’ DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO PER GLI ANNI 2025 E DELLA GESTIONE, MANUTENZIONE E CREAZIONE DI CONTENUTI DEL SITO DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO

AVVISO DI PROCEDURA

FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DELL’INCARICO AVENTE AD OGGETTO L’IDEAZIONE E LA CURA GRAFICA DEI MATERIALI E DEI PROGRAMMI DEL 71° FESTIVAL PUCCINI, DEL MESE PUCCINIANO 2025 DELLE ALTRE ATTIVITA’ DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO PER L’ANNO 2025 E DELLA GESTIONE, MANUTENZIONE E CREAZIONE DI CONTENUTI DEL SITO DELLA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO.

 

Cliccare i seguenti link per scaricare il bando, il modello di domanda e l’informativa privacy:
1) Avviso di selezione [link a file PDF]
2) Modello domanda [link a file DOC]
3) Informativa Privacy [link a file PDF]

 

——————————————-

❓FAQ – Procedura per il conferimento dell’incarico per l’ideazione e la cura grafica dei materiali e dei programmi del 71° Festival Puccini

D: Una società o cooperativa può partecipare alla selezione?
R: Sì, la procedura è aperta anche a persone giuridiche (es. società, cooperative). In tal caso, la domanda deve essere firmata dal legale rappresentante e corredata dalla copia del documento d’identità del firmatario.

D: Nel caso di partecipazione da parte di una società o cooperativa, chi deve possedere i requisiti richiesti?
R: Tutti i requisiti di partecipazione (cittadinanza, godimento dei diritti civili e politici, esperienza professionale, ecc.) devono essere posseduti dalla persona fisica designata per lo svolgimento dell’incarico.
Anche il curriculum vitae, la documentazione richiesta e la proposta grafica devono riferirsi a questa persona, che sarà chiamata anche a sostenere il colloquio valutativo/conoscitivo, se ammessa.

D: Nella richiesta di allegare una bozza preliminare di proposta grafica (comprensiva di marchio, claim e adattamento banner), come va interpretato il termine “marchio”? Si intende la sola creazione di un logo specifico per la 71ª edizione, o deve essere considerato come parte integrante di una proposta di immagine visiva più ampia e complessiva?
R: Il “marchio” richiesto nell’Avviso va inteso come parte integrante della più ampia immagine grafica coordinata della 71ª edizione, da considerarsi nel suo complesso come “proposta di immagine visiva”.
La bozza preliminare dovrà quindi presentare un concept grafico coerente in cui il marchio/logo proposto si armonizzi con gli altri elementi richiesti (claim evocativo e adattamento banner), delineando l’identità visiva complessiva per l’edizione 2025 del Festival.

(Domanda introduttiva implicita resa esplicita per contesto)
D: La procedura richiede la realizzazione delle grafiche per 3 eventi principali (Festival Puccini, Estate Leggerissima, Mese Pucciniano) e per eventuali eventi collaterali?
R: Sì, l’incarico comprende l’ideazione e la realizzazione grafica per il 71° Festival Puccini, per le rassegne “Estate Leggerissima” e “Mese Pucciniano”, nonché per eventuali altri eventi collegati promossi dalla Fondazione durante il periodo contrattuale.

D: Riguardo al Progetto grafico, gestione e manutenzione completa del sito web in WordPress della Fondazione (inclusivo della creazione di tutti i contenuti grafici e anche per eventi extra): dato che il sito attualmente online appare come unico, la gestione riguarda questo sito o verranno attivati dei “sottositi” dedicati ai diversi eventi?
R: La gestione e la manutenzione riguardano primariamente l’attuale sito web della Fondazione (www.puccinifestival.it). Tuttavia, in base alle esigenze di comunicazione che emergeranno, non è esclusa la possibilità che venga richiesta la creazione di sezioni dedicate o micrositi specifici per determinati eventi o rassegne. L’aggiudicatario dovrà essere in grado di gestire entrambe le eventualità all’interno dell’incarico.

D: Al termine dell’edizione è prevista la grafica “transitoria”, nel senso utilizzata per inserire i contenuti 2026 fino all’assegnazione di un nuovo incarico (come attualmente è presente il programma 2025)?
R: Sì, l’incarico prevede la realizzazione di una veste grafica “ponte” o transitoria al termine delle attività principali legate alla 71ª edizione. È richiesto anche il relativo supporto per gli adattamenti necessari durante questo periodo di transizione, fino alla scadenza del contratto o all’affidamento del nuovo incarico per l’edizione successiva.

D: il sito è attualmente ottimizzato SEO o si vorrebbe un lavoro da zero (riferimento alla voce di capitolato “Gestione e ottimizzazione Sito WordPress, anche SEO, della Fondazione”)?
R: Il sito web attuale possiede una parziale ottimizzazione SEO. L’incarico richiede il mantenimento e il miglioramento dell’ottimizzazione SEO esistente, e in particolare l’ottimizzazione specifica di tutti i nuovi contenuti testuali e grafici che verranno creati e pubblicati durante il periodo contrattuale. Non è richiesto un lavoro di ottimizzazione SEO partendo da zero sull’intera struttura pre-esistente, ma un intervento mirato ai nuovi contenuti e al miglioramento generale.

D: Per la “Manutenzione e Assistenza tecnica h24” e il “supporto tecnico per i canali social e ufficio grafico a disposizione per richieste urgenti”, si intende una copertura per tutta la durata dell’incarico, ossia 12 mesi?
R: Sì, l’assistenza e il supporto indicati sono richiesti per l’intera durata dell’incarico. Si precisa che:
* L’Assistenza Tecnica h24 si riferisce principalmente alla risoluzione di problemi tecnici urgenti relativi al sito web.
* Il supporto tecnico per i canali social e le richieste grafiche urgenti è generalmente richiesto durante i consueti orari d’ufficio. Tuttavia, specialmente durante i periodi di spettacolo o eventi, potrebbe essere necessaria disponibilità per interventi urgenti anche al di fuori di tali orari (es. serali).