LA BOHème

Musica di Giacomo Puccini

14 e 29 luglio - 10 e 25 agosto

o bella età d’inganni e d’utopie!
L’ affresco musicale che Giacomo Puccini dedica alla gioventù, alla spensieratezza, ai sogni e all’amore sarà in scena per quattro rappresentazioni. La vita bohémienne del gruppo di giovani artisti, idealisti e senza quattrini è ambientata sullo sfondo del “maggio francese” tra il Natale del ’67 e i primi mesi del ’68. I fermenti di ribellione dei giovani francesi di quel periodo storico sono riconoscibili nella scena ideata da Christophe Ouvrard, scenografo francese formatosi all’école des Beaux Arts de Bordeaux e con al suo attivo numerosi allestimenti di successo in Francia, Germania, Austria. La regia dello spettacolo è affidata a Christophe Gayral, che dopo un inizio di carriera come attore in spettacoli di teatro classico e contemporaneo, di marionette, teatro di strada, cabaret, danza contemporanea, coro di strada, si è dedicato alla regia firmando spettacoli d’opera in Francia e in Italia.

Scene liriche in quattro quadri
su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

Maestro concertatore e direttore d’orchestra

Alberto Veronesi

Regia

Christophe Gayral

PERSONAGGI E INTERPRETI

Mimì – Claudia Pavone
Rodolfo – Oreste Cosimo
Musetta – Federica Guida
Marcello – Alessandro Luongo
Schaunard – Sergio Bologna
Colline – Antonio Di Matteo
Alcindoro – Alessandro Ceccarini