Altri Eventi Extra Festival 2017

19 GENNAIO ORCHESTRA PUCCINI AL FESTIVAL DI TEHERAN
Luogo: Fajr Music Festival di Teheran – Iran
Direttore: Alberto Veronesi e Paolo Olmi e il direttore iraniano Shardad Rohani
Orchestra: del Festival Puccini di Torre del Lago e i musicisti dell’Orchestra di Teheran
Programma: musiche di Beethoven, di Rossini, di Čajkovskij, Rohani
Concerto e sottoscrizione di un protocollo di intesa tra la Fondazione Festival Pucciniano e la Fondazione Roudaky per favorire nuove collaborazioni

14-17 MARZO TOSCA E MADAMA BUTTERFLY
Luogo: Teatro Ruben Dario di Managua – Nicaragua
Direttore: Tosca, Mauro Roveri || Madama Butterfly Jacopo Sipari di Pescasseroli
Programma: Tosca 14 e 16 marzo || Madama Butterfly 15 e 17 marzo 2017
Artisti Tosca: Silvana Froli, Laureano Ortega, Mario G. Rocha
Artisti Madama Buttefly: Elisa Picardo, Hector Lopez.
Orchestra: Festival Puccini
Regia Tosca Elving Vanegas
Regia Madama Buttefly, Luca Ramacciotti
Costumi e Allestimenti scenici: Fondazione Festival Pucciniano

27 MARZO “FRANCESCO DE SANCTIS – UN VIAGGIO LUNGO 200 ANNI”
Luogo: Aula del Senato della Repubblica – Roma
Direttore: M° Alberto Veronesi
Artista: Laura Brioli
Orchestra: Festival Puccini
Programma: Wesendonck-Lieder di Richard Wagner
L’Aula del Senato ha ospitato lunedì 27 marzo, in diretta su Rai 3, la cerimonia di inaugurazione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017).
La cerimonia e proseguita con gli interventi del Presidente del Senato, Pietro Grasso, del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e del Presidente della Fondazione De Sanctis, Francesco De Sanctis.

1 APRILE QUADRI DA LA RONDINE
Luogo: Villa Argentina – Viareggio
Interpreti: artisti della Puccini Academy.
La Rondine nelle due rappresentazioni dell’opera che nel 2017 festeggia 100 anni dalla prima. E proprio alla preparazione de La Rondine è stato dedicato il primo modulo di studio della Puccini Festival Academy, affidato a docenti di grande esperienza e capacità quali il soprano Maria Pia Ionata e il baritono Claudio Ottino.

31 LUGLIO DECALOGUS, LA DANZA DI MOSE’
Luogo: Auditorium Ernico Caruso
Compagnia: Cristin Jazz
Direttore: Cristina Gaeta
Una produzione in stile Musical dal titolo: “Decalogus” la danza di Mosè.

1 AGOSTO COLORI DI FRANCIA
Luogo: Auditorium Ernico Caruso
Recital per pianoforte – Emilio De Mercato